Esperienze di collaudo

PUBBLICHIAMO DA UN NOSTRO ISCRITTO

Buongiorno a tutti volevo condividere con voi la mia avventura in motorizzazione per la revisione. sarĂ  la quarta o la quinta che faccio, ma questa volta bocciato !!! ,
Mi dicono parti col freno a mano tirato la Roulotte ovviamente non si muovono le ruote .perfetto poi mi dice parte e frena di colpo ,io parto mi dice accelera !vado un pelino più allegro e freno di colpo ,e mi dice hai sentito il colpo ? io ingenuamente gli dico sì !anche perché la Roulotte frena per inerzia. la sua risposta è l’hai sentito perché i freni di servizio non funzionano! morale della favola da rifare la revisione ,con certificazione del meccanico che hai rifatto i freni ,anche se vi dirò li ho rifatti volentieri perché erano ancora quelli originale di 12 anni fa però comunque la Roulotte frenava ,non mi ha mai dato problemi però il Meccanico mi spiega che i freni c’erano ed erano ancora buoni ma molto probabilmente sono cotti troppo vecchi !!! e in più abbiamo discusso per le luci della retro ma la mia Roulotte esce dalla casa madre senza luci retro ,per fortuna io l’avevo già modificata una ,quindi se avete la roulotte senza luce retro c’è rischio che vi bocciano la
revisione . spero che questa mia esperienza aiuta a qualcun altro

LO STAFF RISPONDE
La luce retro è prevista nei rimorchi anche di vecchia produzione dal nuovo CDS. Io sulla mia 490tk l’ho dovuta montare e bisogna stare attenti che abbia il codice di omologazione stampato nel vetrino altrimenti la bocciano. Per quanto riguarda i freni (non metto in dubbio che il tuo meccanico abbia fatto un buon lavoro) sinceramente bisogna vedere il tuo caso in quanto potrebbe anche essere il repulsore che non funziona bene. Anche la mia fa un colpo quando frena e si sente “stack” ma le ruote si bloccano. Fai un controllo da sganciato spingendo in repulsore verso il retro e vedi se fa una resistenza e se torna indietro da solo.